
Benvenuti nel sito della Società Rosa Camuna Skating, organizzatrice dei campionati italiani 2024 di pattinaggio artistico che si svolgeranno a Ponte di Legno (BS) dal 23 giugno al 13 luglio.
La Rosa Camuna Skating SSD, a.r.l., opera in Valle Camonica con una scuola di pattinaggio ma i tecnici che la supportano sono Sara Locandro, mito mondiale del pattinaggio a rotelle e responsabile della SIRI (Scuola Italiana Roller International) e Andrea Aracu, ex campione e da anni tecnico-allenatore e coreografo, che operano a livello nazionale e internazionale.
Considerata la capacità organizzativa della SSD Rosa Camuna Skating e la collaborativa disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Ponte di Legno, oltre al prestigio della località turistica dell’Alta Valle Camonica, la FISR e la WORLD SKATE, di buon grado hanno affidato il compito di organizzare e gestire eventi tanto importanti.
Quest’anno, come nel 2017, 2019, 2022 e 2023, la Società sportiva ha ottenuto dalla FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici), presieduta dall’onorevole Sabatino Aracu, la convenzione per l’organizzazione e gestione dei CAMPIONATI ITALIANI DI PATTINAGGIO ARTISTICO, che si svolgeranno a Ponte di Legno dal 23 Giugno al 13 Luglio 2024.
Il popolo delle rotelle si ritrova ancora una volta a Ponte di Legno, gemma turistica delle Alpi, dove gli atleti sono chiamati a dare il tutto per tutto anche al fine di qualificarsi per i Campionati Mondiali e per i Campionati Europei.
L’evento prevede una numerosissima presenza di società e associazioni sportive provenienti da ogni parte d’Italia e di atleti delle categorie Cadetti/Jeunesse/Juniores/Seniores/Libero/Coppie artistico/Solo Dance/Coppie danza e Allievi/Cadetti/Jeunesse/Juniores/Seniores In line e conseguente afflusso di tecnici/allenatori/coreografi, oltre alla segreteria federale e al corpo giudicante e un notevole afflusso di accompagnatori e appassionati.
È possibile effettuare prenotazioni per le prove pista inviando un messaggio WhatsApp NON VOCALE, al numero 3386370925. I messaggi vocali non saranno presi in considerazione.
Dal 29 Agosto al 10 Settembre la stessa Società Sportiva è chiamata dalla WORLD SKATE a organizzare e gestire i CAMPIONATI EUROPEI DI PATTINAGGIO ARTISTICO, che vedranno la presenza di atleti provenienti da almeno quindici nazioni europee (più Israele) e il conseguente seguito di tecnici, accompagnatori e appassionati, che godranno anche della cordiale ospitalità della gente del territorio ospitante, la bellezza degli scenari edella cultura che caratterizzano l’alta Valle Camonica.
Cari amici, benvenuti.
Anche quest’anno a Ponte di Legno si rinnova il rituale sportivo dei Campionati Italiani di pattinaggio Artistico per cadetti, jeunesse, junior e senior di singolo e coppie artistico, specialità coppie danza e solo dance e In Line.
E’ la meta agognata per molti e rito di passaggio per i tanti che aspirano ai livelli continentali e mondiali, ma per tutti è il conseguimento di un traguardo sofferto e conquistato con tanti sacrifici che vi hanno forgiati non solo come atleti ma anche come donne e uomini coscienti che la vita non regala nulla, che i “talenti” debbono essere messi a frutto anche per contribuire nel prossimo futuro alla ricostruzione di un mondo migliore di quello che vi abbiamo dato.
Nel suggestivo ambiente dell’Alta Valle Camonica e di Ponte di Legno perla delle Alpi, incastonata tra i parchi dell’Adamello e dello Stelvio e nel Primo sito UNESCO per l’arte preistorica, l’augurio della Rosa Camuna Skating che rappresento ed il mio personale è che tutti mettiate a frutto al meglio la vostra preparazione tecnica e artistica; palesiate la vostra passione per il pattinaggio e per lo sport più in generale; vi adoperiate per l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e che possiate soddisfare le vostre ambizioni e dare spettacolo.
La Valle Camonica è definita “La Valle dei segni” ed è un forziere di biodiversità, di arte, storia , tradizioni e cultura e a tutti voi auguro di lasciare un “segno” importante di impegno, serenità, fratellanza, Fair Play, pace e libertà, che andrà ad aggiungersi a quelli lasciati dai molteplici sport che Ponte di Legno ospita da oltre 100 anni.
A voi atleti, ai vostri dirigenti di società, tecnici, allenatori, coreografi, preparatori, ai vostri familiari che vi supportano, al corpo giudicante, alla segreteria federale e al commissario tecnico, un augurio di buona permanenza e di buon lavoro.
Onorato dell’incarico di organizzare anche per il 2024 e gestire i Campionati Italiani che la FISR e il suo presidente Sabatino Aracu hanno voluto affidare alla società che rappresento, ringrazio e confido di poter soddisfare le sue aspettative, dopo i lusinghieri risultati conseguiti con i Campionati Italiani e i Campionati Europei del 2023.
E’ un dovere ma soprattutto un piacere rivolgere un vivo ringraziamento per l’ospitalità e il supporto a questo evento nazionale, con visibilità mondiale, al sindaco di Ponte di Legno ing. Ivan Faustinelli e a tutta l’Amministrazione Comunale, che credono nell’importanza dello sport e nel turismo sportivo; al Consorzio Ponte di Legno-Tonale, alla Pro Loco, alla Presidenza del Consiglio della Regione Lombardia, alla Provincia di Brescia e tutti coloro che hanno e che stanno collaborando per l’organizzazione tecnica, logistica e sportiva dello stesso; alla Comunità Montana di Valle Camonica-Valle dei Segni, BIM e Enti comprensoriali e Valle Camonica Servizi-vendite, oltre che agli sponsor tecnici e commerciali che contribuiscono alla buona riuscita.
La Valle Camonica e Ponte di Legno paese dello sport, vi danno il benvenuto e vi augurano una serena permanenza.
© Copyright 2025 SSD Rosa Camuna Skating | P.I. 1122334455